La Band
42º PAVONE D'ORO
Motivo di orgoglio per il nostro concorso è da sempre la Band del Pavone d'Oro che con grande impegno e professionalità suona ogni singola canzone (dallo Zecchino d'Oro all'ultima hit del momento) in gara, garantendo così uno spettacolo al 100% tutto dal vivo.
Un grande ringraziamento va all'esperienza, alla professionalità e alla grandissima disponibilità dei componenti della nostra Band.
Ad accompagnare live i concorrenti del concorso canoro, troviamo:
LA NOSTRA BIG BAND
![]() |
M° Gabriele Bertozzi Direttore della Band |
![]() |
Gabriele Andrini Direttore artistico-musicale |
![]() |
Davide Montanari Chitarra elettrica e acustica
|
![]() |
Filippo Foschini Batteria |
![]() |
Federico Domenicali Basso |
![]() |
Luca Piazza Pianoforte e tastiere |
E DAL 2022:
nasce un'importante collaborazione con la scuola di musica "ARTISTATION" che porterà sul nostro palco una band di giovanissimi musicisti che accompagneranno i cantanti più piccoli.
![]() |
BAND di Artistation composta da: EDOARDO BERTI (batteria), MARIA CERONI (basso), LEONARDO BERTONI (tastiere), CESARE ROSSINI (chitarra), AGATA MALMERENDA (chitarra) |
CORO DEI GRANDI (Cat. B1/B2 e C)
A supportare le voci e le performance dei concorrenti in gara, ci sono (da sinistra):
・GIULIA TOSCHI: vincitrice della categoria C nel 2018 e 2019
・ SARA ZANNONI: vincitrice del Pavone d'Oro 2012
・ CLARISSA NICOLETTO: vincitrice del Pavone d'Oro 2015
CORO DELLE VOCI BIANCHE DEL PAVONE D'ORO
Nato nel settembre del 2016 su idea della Maestra Daniela Peroni che ne segue la direzione/il coordinamento e la preparazione, il Coro delle Voci Bianche del Pavone d'Oro vuole essere un punto di riferimento per le giovanissime ugole che vogliano avvicinarsi al canto e alla musica d'insieme. Le attività principali del Coro vertono nel supporto ai giovani cantanti in gara al tradizionale concorso canoro faentino "il Pavone d'Oro", ma anche alla partecipazione a concerti, serate e animazione di sante Messe (è oramai appuntamento fisso la Messa di Natale in Cattedrale a Faenza).
La Maestra Daniela Peroni con una giovane partecipante del Coro delle Voci Bianche del Pavone d'Oro
Un grande ringraziamento va a tutti i componenti di questa grande famiglia musicale, fiore all'occhiello di questa manifestazione che, grazie proprio alla musica dal vivo, riesce a coinvolgere tante generazioni, tramandando nel tempo gli insegnamenti e il lascito del nostro fondatore Don Italo Cavagnini.