Ecco i FINALISTI DEL PAVONE D'ORO 2023
Sono stati resi noti ieri sera, al termine della terza semifinale i nomi dei finalisti della 42a edizione del Pavone D’Oro, concorso canoro per giovani e giovanissimi.
A Viola Zaccherini, Francesca Mordenti e Marta Xhebexhiu i Premi Speciali.
Le classi 3aA e 3aD della Scuola Elementare Martiri di Cefalonia di Faenza vincono il premio riservato alla categoria Scuole.
Le classi IIIA e IIID della Scuola Primaria Martiri di Cefalonia, vincitrici della categoria speciale Scuole per l'edizione 2023.
(foto by Andrea Saviotti)
Si è conclusa ieri sera con la terza semifinale, la prima tranche del concorso canoro faentino ‘Il Pavone D’oro’ ideato da Don Italo Cavagnini nel 1969 e giunto quest’anno alla 42a edizione. Un successo senza precedenti per la manifestazione riservata agli under 18 con posti esauriti al Teatro Masini e decine di persone rimaste in fila all’esterno.
Dalle tre semifinali sono stati scremati i 22 finalisti che accederanno alla finalissima in programma tra due settimane, sabato 25 marzo, sempre al Masini.
Aumentano a 7 i finalisti della categoria C e vanno in finale anche i primi 6 della categoria A, i primi 4 classificati della categoria B1 e B2 e il vincitore della Categoria Scuole, mentre il trionfatore assoluto della 42 a edizione verrà scelto tra i soli finalisti della Categoria C. Al vincitore andrà un prestigioso premio in ceramica della Bottega d’Arte Gaeta di Faenza, che continua la tradizione di realizzare un’opera d’arte unica per il vincitore del Pavone D’oro.
Ecco chi resta in gara (non in ordine di votazione o futura esibizione):
CATEGORIA A (fino ai 9 anni)
SOFIA VIGGIANO |
DOPOTUTTO |
ORLANDO MELE |
BAMBINISSIMI PAPÀ |
CHIARA E GIULIA LANZONI |
UN PUNTO DI VISTA STRAMBO |
IRIS CIMATTI |
PROPAGANDA |
LIA PONOMARENKO |
PRENDI UN’EMOZIONE |
ALICE LACCHINI |
TI DICO CIAO |
CATEGORIA B1 (10 - 12 anni):
LORENZO GUBELLINI |
LA VOCE DEL SILENZIO |
MARIA ELENA SANA |
ON MY OWN |
ALICE RICCI |
IN VACANZA DA UNA VITA |
IACOPO GRAZIANI |
IL BALLO DELLE INCERTEZZE |
CATEGORIA B2 (13 - 14 anni):
VIOLA LIVERANI |
BOHEMIAN RHAPSODY |
DANIELA TONELLI |
MY MIND |
ALICE MORDENTI |
DON’T RAIN ON MY PARADE |
SARA CALAMELLI |
BOUND TO YOU |
CATEGORIA C (15 - 18 anni):
MATILDE MONTANARI E GIADA MORETTI |
NO MORE TEARS |
ANGIE PAGANELLI |
THINK |
GIADA GUERRINI |
MAD ABOUT YOU |
ALICE RINIERI |
GLIMPSE OF US |
MATTEO VIOLANI |
UNA DIREZIONE GIUSTA |
EMANUELE TEDALDI |
SEMPRE E PER SEMPRE |
ARIANNA DARDI |
EXOTHERMIC |
Vincono invece la categoria scuole le classi 3ªA e 3ªD della Scuola Elementare Martiri di Cefalonia con il brano inedito “Coniucanto il verbo avere”, che ha visto i giovani artisti impegnati, oltre che nel canto, anche nella tecnica della ‘body percussion’. Sempre ieri sera sono stati annunciati anche i tre premi speciali assegnati dal comitato organizzativo:
- il Premio Simpatia, intitolato a Maurizio "Re" Tramonti, è andato a Viola Zaccherini della Cat A per la splendida interpretazione del brano “Farfalle” di Sangiovanni;
- il Premio Fedeltà, intitolato a Domenico Bendoni, è stato vinto da Marta Xhebexhiu della Cat C con il brano “I don’t wanna be you anymore”di Billy Eilish, per le numerosissime partecipazioni al concorso canoro;
- il Premio della Critica, intitolato a Giancarlo Alboni, è stato assegnato invece a Francesca Mordenti della Cat. B1 che con brano “Promettimi” di Elisa ha sbaragliato le altre concorrenti.
Tra i finalisti della Cat A, da segnalare il giovanissimo Orlando Mele di soli tre anni che ha retto con sicurezza il palco, incassando una vera e propria standing ovation del pubblico presente in sala. A conclusione della serata è intervenuta anche Martina Laghi, Assessora alla Scuola, Formazione e Sport che ha sottolineato come il Pavone D’oro sia diventato ormai “una comunità formata da ragazzi di tutte le età, dai bimbi più piccoli fino ad arrivare a cantanti che hanno raggiunto ormai un livello professionale”.
Prossimo appuntamento: sabato 25 marzo con la finalissima sempre al Teatro Masini
Prevendita biglietti:
・martedì 14 marzo
・giovedì 16 marzo
・martedì 21 marzo
dalle 19.00 alle 20.30
presso la sede dell’Associazione Pavone D’oro c/o Parrocchia Sant’Antonino in corso Europa , 73 a Faenza.
La manifestazione è resa possibile grazie al Patrocinio del Comune di Faenza e al supporto di:Cooperativa Clai, BCC Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese e Imolese, Bucci Industries, Gruppo Conad (Supermercati Arena, Cofra S.C., Filanda Distribuzione, Supermercato Garibaldi), Caffè Poli, Confartigianato, Avis sez. comunale di Faenza. Visita la sezione Sponsor per scoprire di più.