Annunciati i nomi dei vincitori della prima serata

Domani sera ultima semifinale

 Ecco i nomi dei vincitori della prima serata grazie al voto di pubblico e giuria tecnica!


Il tema dell'edizione 2023 del concorso canoro è Batman, interpretato da Simone Leonardi
(foto by Andrea Saviotti)

 

Ha preso il via ieri sera in un Teatro Masini gremito la 42a edizione del Pavone D’Oro, concorso canoro faentino ideato da Don Italo Cavagnini nel 1969 e riservato ai giovani under 18. E’ stato infatti l’anno dei record, visto l’altissimo numero di partecipanti (ben 222) e la presenza di ben 7 classi di scuole elementari del territorio faentino.

Grande novità per l’edizione 2023 è il voto live online del pubblico presente che contribuisce, insieme al voto della giuria tecnica, a decretare un finalista per serata per ogni categoria in gara. La votazione online del pubblico avviene tramite la scansione di un QR code che permette di assegnare un voto al proprio cantante preferito.

I vincitori della prima semifinale sono:

▻ LIA PONOMARENKO per la CATEGORIA A

▻ ALICE RICCI per la CATEGORIA B1

▻ ALICE MORDENTI per la CATEGORIA B2

▻ MATTEO VIOLANI per la CATEGORIA C

 

Come ogni anno, il tema delle serate è stato svelato durante la prima semifinale: protagonista assoluto Batman e le sue avventure in un’atmosfera festosa e coloratissima.

Stasera si replica e domani è prevista l’ultima semifinale, mentre la finalissima (sempre al Teatro Masini) sarà sabato 25 marzo alle 20.30.

I partecipanti alla gara canorasono suddivisi per fasce di età: Categoria A (fino ai 9 anni compresi), Categoria B1 (10-12 anni), Categoria B2 (13-14 anni), Categoria C (15-18 anni) a cui si aggiunge quest’anno anche la Categoria Scuole. Passeranno alla finalissima di sabato 25 marzo i primi 6 classificati delle Categorie A e C, i primi 4 delle Categorie B1 e B2 e la classe vincitrice della Categoria Scuole. Il vincitore assoluto della 42a edizione verrà poi scelto tra i soli finalisti della Categoria C. Al termine delle tre serate di semifinale, inoltre, verranno annunciati i 3 Premi Speciali assegnati dal Comitato Organizzativo: il Premio Simpatia intitolato a Maurizio "Re" Tramonti, il Premio Fedeltà intitolato a Domenico Bendoni e il Premio della Critica intitolato a Giancarlo Alboni.

 

Invariato il format della manifestazione: musica al 100% live grazie alla storica band del Pavone d'Oro capitanata dal Maestro Gabriele Bertozzi (pianoforte e tastiere) e composta da Gabriele Andrini (sax e chitarra acustica), Davide Montanari (chitarra acustica e elettrica), Filippo Foschini (batteria), Federico Domenicali (basso), Luca Piazza (pianoforte e tastiere). I musicisti di Artistation che accompagneranno i più piccoli sono invece: Edoardo Berti (batteria), Maria Ceroni (basso), Cesare Rossini e Agata Malmerenda (chitarra) e Leonardo Bertoni (tastiere).

Alla band si uniscono il Coro delle Voci Bianche (diretto da Daniela Peroni) e il Coro del Pavone D’Oro composto da alcune delle vincitrici delle passate edizioni: Sara Zannoni, Clarissa Nicoletto e Giulia Toschi. Conducono le serate Enrico Palli, Mattia Delpopolo e Simone Leonardi.

La prevendita dei biglietti per la finale è aperta tutte le serate di semifinale nel foyer del Teatro Masini, ma sarà possibile acquistare i biglietti anche:

・martedì 14 marzo

・giovedì 16 marzo

・martedì 21 marzo

dalle 19.00 alle 20.30

presso la sede dell’Associazione Pavone D’oro c/o Parrocchia Sant’Antonino in corso Europa , 73 a Faenza.

La manifestazione è resa possibile grazie al Patrocinio del Comune di Faenza e al supporto di: Cooperativa Clai, BCC Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese e Imolese, Bucci Industries, Gruppo Conad (Supermercati Arena, Cofra S.C., Filanda Distribuzione, Supermercato Garibaldi), Caffè Poli, Confartigianato, Avis sez. comunale di Faenza.

 

News: